domenica 29 maggio 2011

Orto a Fontanigorda 2011

Sono andato giovedi e venerdi a Fontanigorda .
In genere ci vado dai primi di maggio in poi , tutti i weekends ma quest'anno abbiamo da fare a Genova, anche nei weekends, e quindi su è stato tutto trascurato.
Una passata col decespugliatore al "prato" per levare la più grossa l'avevo data un paio di settimane fa poi più niente.....
In giardino mia moglie aveva potato meno di metà delle ortensie (quelle lontane dalle zanzare) ed il resto è rimasto abbandonato.
In orto ero entrato col decespugliatore solo per pulire i bordi ma non ci avevo messo "becco"
Comunque l'orto a Fonta è poca cosa e per fortuna si mantiene da sè. Già , se c'è una cosa che non mi da problemi e proprio l'orticello di Fonta: terra buona, un pò sassosa, ma si lavora che è uno spasso, per uno abituato all'argillaccia del "mio" orto di Genova.
A parte due aiolette dove ho ritrovato l'insalata a spaglio dello scorso anno,( con qualche erbaccia in più) già ricresciuta e commestibile, e la piccola giungla degli sparagi, non raccolti, e già alti come me .... l'orto consiste in un rettandolino 10x6 m pacciamato a telo nero, che ho lasciato sul posto tutto l'inverno.

image

Il telo era già stato usato da almeno due anni ma si presentava ancora in condizioni accettabili per essere usato ancora quest'anno, quindi è stato tolto con delicatezza spostandolo a lato.

image

levato il telo, le prode di coltivazione si presentavano ancora accentuate rispetto al livello di calpestio ed erano friabili ed in tempera, suscettibili di essere lavorate in modo leggero, smuovendo solo il terreno con la forca , per interrare un pò di stallatico e di granulare tricomponente, senza rivoltare il terreno, nè effettuare lavorazioni profonde.

image

image

image

image

image

Rimessi a posto il tubo di irrigazione ed il telo, l'orto si presentava esattamente come l'avevo trovato, con la differenza che era ora pronto ad accogliere le nuove colture che stanno crescendo nei vasetti e porterò su la prossima volta.

image

Se non ci fosse stato il telo, tra estate ed inverno, il terreno sarebbe stato compattato e dilavato da pioggia e neve ed avrebbe avuto bisogno di essere falciato e rivoltato, mentre così me la sono cavata strappando a mano due erbacce (di numero) ed interrando un pò di concime con il movimento avanti/indietro e circolare della forca sul terreno, senza bisogno di rivoltarlo sottosopra.
Se non ci fosse il telo e non avessi usato il tricomponente avrei potuto parlare di "tecnica biologica", ma io sono per i compromessi, senza i quali non avrei il tempo ed i mezzi per mantenere due orti così distanti fra loro (50 km) + il giardino a Fonta di cui parliamo in un altro post

Il mio giardino informale, ovvero il giardino che non sembra tale.





Mi perdonino , se possono, i fanatici del prato senza difetti, quello che sembra finto....
A me invece piace il prato naturale, con le violette , i crochi, le margheritine, le primule, e chi più ne ha ne metta.......; adoro il tarassaco con i suoi soffioni che il vento trasporta e diffonde.
Quanta poesia, e quanta natura, in un prato naturale..... In un prato naturale non esistono infestanti, è tutto in armonia, tutto accettato, perfino un pò di muschio non guasta!
Ognuno ha i suoi gusti, a me piace naturale, non rasato troppo basso, per lasciar crescere un pò di fiorellini, che lo rallegrano con i loro colori, e credetemi , se lo tagliate abbastanza spesso, non è affatto disordinato, ma vivo e vivace, il tutto con cure minime e nessun patema.... provare per credere.
Un fanatico del prato inglese, una volta mi ha detto che il mio prato , da come lo descrivevo, doveva sembrare "un campo di patate" : chiedo scusa per lui ai campi di patate, evidentemente quel "signore" non aveva mai visto un campo di patate, con la sua meticolosa e pur delicata geometria d'impianto. Sì perchè per me un campo di patate ha pure lui il suo fascino, pur essendo più regolare del mio prato.
Chiramente, in primavera, quando arrivo a Fontanigorda e trovo l'erba alta come me, ci vuole una bella botta col decespugliatore, giusto per far vedere chi comanda....., poi, con un paio di passate di rasaebrba a taglio alto, in un mesetto anche il mio comincia a sembrare un prato......naturale .
Quest'anno è cominciato peggio del solito, siamo quasi a giugno e non ho combinato nulla...... e mi sono perso anche la fioritura degli iris e della peonia arborea:



qui è ancora in boccio




qui è già sfiorita




mi sono consolato con la fioritura delle aquilegie



e con i primi fiori delle clematis



ma ora finisco qui, le altre foto le farò quando avrò messo un pò a posto...... quando??



ciao

sabato 28 maggio 2011

Formiche ed altri "ospiti" indesiderati dell'hobbista giardiniere

Formiche & altri “ospiti” indesiderati dell'hobbista agricoltore

Ho il massimo rispetto per le formiche, animaletti industriosi, tenaci ed organizzati che popolano il “mio” orto, insieme a tante altre specie di animali grandi e piccoli.

Ho messo fra virgolette la parola “mio” perchè avrei dovuto dire : “l'orto che coltivo io”, il che sarebbe stato più esatto almeno per un paio di ragioni:

Mio non è, non lo è mai stato e non lo sarà mai, infatti me lo hanno “prestato” e devo ringraziare i proprietari per questo. (finchè mi dura).

Ma anche se ne fossi il legale proprietario......... ? Potrei davvero chiamare “mio” un pezzo di terra dove non vivo, dove vado quando voglio o quando posso, a modificare l'ambiente che trovo potando, vangando e inserendo colture non autoctone? E poi ….. me ne torno a casa quella si, “mia”, altrove ??

“Mio” potrebbero con più ragione dire le formiche, le vespe, i merli e tutti gli altri animali per i quali quel terreno costituisce l'ambiente dove vivono, l'unico ambiente che hanno, che fornisce loro casa e cibo.

Già, l'intruso sono io, quella è casa loro , che lì hanno da sempre fissa dimora.
Io arrivo, con i miei attrezzi e con i miei veleni, butto all'aria la terra, semino quel che mi pare e pretendo di raccogliere il frutto del mio lavoro in barba agli abitanti “autoctoni”.

E se gli “indigeni” si permettono di prendersi una parte del raccolto, forse in risarcimento dei torti subiti, ma sopratutto perchè anche loro , che abitano li, qualcosa devono pur mangiare, mi arrabbio pure ed organizzo “rappresaglie” con veleni e trappole.

Altro che colonialismo e pulizia etnica!!! se mi faccio l'esame di coscienza non posso certo assolvermi, affatto, mi autocondanno da solo, e senza le attenuanti generiche !!.
Anzi, con l'aggravante che da tutto ciò non traggo reddito, non ho la scusa che se mangiano loro non mi resta di che vivere e di che mantenere la famiglia , io coltivo per divertimento, e ..... “a me” ….... mi paga l'INPS , sempre (finora e si spera che duri.....) e comunque vadano i raccolti.

Non ho nemmeno l'attenuante (sempre e comunque improponibile) della “guerra giusta” , la mia non è una guerra, non è in gioco la sopravvivenza mia, della mia famiglia, della mia gente, né della mia specie, nessuno ci minaccia a tal punto, il “nemico” si limita a rosicchiarmi frutta, verdura e fiori. Il mio è puro e “gratuito”sterminio di massa , (no, non gratuito, i veleni costano.....)

Se un giorno, speriamo assai lontano, formiche & Co. metteranno su un tribunale sarò certamente sul banco degli accusati, non da solo certamente, ma ci sarò comunque e nel frattempo farò i conti con la mia coscienza, che non è insensibile a tanta infamia , ora però vado a spruzzare l'aficida sulle rose , prima che faccia buio.



domenica 15 maggio 2011

Gli attrezzi agricoli dell'hobbista sfigato

Un giardiniere/agricoltore hobbista per lavorare la terra ha bisogno di attrezzi,  attrezzi manuali ed attrezzi meccanici, questi ultimi per alleviare la fatica  e, talvolta, anche per ovviare alla scarsa manualità del soggetto.
Infatti, l'hobbista di mestiere faceva tutt'altro che il contadino, ed i gesti che per uno che sulla terra ci ha lavorato fin da piccolo sono abituali, naturali, quasi spontanei , all'hobbista richiedono studio, attenzione e .... "fatica".
Quindi l'hobbista gli attrezzi li prova tutti, cercando di capire quale gli è più congeniale e gli permette di ottenere  le migliori performances con minore fatica.
Già, perchè se non sei allenato certi movimenti ti affaticano, e mettere in moto muscoli non abituati a certi movimenti può crearti problemi ...(pensa al mal di schiena......)
Io, ad esempio, per potare i rami ho scoperto le forbici a "cricchetto" , quelle che minimizzano lo sforzo e massimizzano i risultati.
Ho comprato anche il troncarami a cricchetto e mi trovo bene, un bell'oggetto in alluminio, con manici allungabili, leggero e potente.
Chiaramente se devo tagliare i fiori uso forbici normali, ma per i rami i cricchetti sono ineguagliabili.
Falcetto e machete , quando servono, servono.
Uso uno svettatoio normale, quello con la cordicella, perchè  i rami alti più grossi li "martirizzo" con lo sramatore a catena applicato all'asta del decespugliatore : non viene un taglio "pulito" ma in compenso è molto "efficace".
Ma il problema più grosso che l'hobbista incontra è preparare il terreno per la semina ed i trapianti : zappa bidente, vanga , forca, bisogna esserci abituati se no ti spaccano la schiena. Quindi l'hobbista si orienta sugli attrezzi a motore.
Si, gli attrezzi a motore, sono un gran bell'aiuto anche per noi hobbisti.
Ora ne ho una vera collezione, anche perchè qualcuno lo tengo ormai appeso al chiodo, solo per figura .. …o per ricordarmi di “accendere” il cervello prima di mettere mano al portafoglio ovvero  "prima di prendere un pacco".

Già i “pacchi” , come il decespugliatore "cinese" da 55 cc  che avevo comprato su internet   a 180 € + 20 di spedizione e che è una vera macchina da guerra....quando va in moto.... perchè per metterlo in moto ogni volta mi ci slogo una spalla....
Ho provato anche col cicchetto di benzina direttamente nel cilindro dopo aver svitato la candela.....ma niente da fare.... per partire vuole sempre i suoi venti o trenta colpi di cordino, con dei ritorni che spezzano le braccia.   Peccato, perchè una volta in moto sviluppa una potenza notevole e  fa girare la catena come nessuna... (si , la catena, per i miei clienti favoriti , alberelli e rovi,  è il rimedio ideale)

Alla fine, disperato, l'ho appeso al chiodo e mi sono comprato (in un negozio di fiducia) una macchina giapponese anche lei 50 cc ma che parte al primo colpo, senza neanche sforzare il cordino.  Costa tre volte tanto ma dopo aver "litigato" con la "cinese"  qualsiasi cifra......è ben spesa......
Mio genero invece è fortunato e su internet, alle aste, compra di tutto a poco e non ha mai preso pacchi....

“Pacchi” ne ho preso diversi, come la motofresa a batteria.  Carina, non si poteva fare a meno di adottarla, è stato un amore a prima vista. L'dea era di usarla come sarchiatrice, per rompere la crosta del terreno tra le file ed eliminare le infestanti appena nate... All'epoca ero ancora un pivello,  ancora alle prese con sarchiature e rincalzature, come gli antichi, e non avevo ancora scoperto le tecniche “intelligenti” come la pacciamatura.

Maneggevole, leggerissima, funziona con una batteria da moto. É stato lì che ho scoperto che in agricoltura  la “leggerezza” non è  un pregio ma bensì  un difetto  "il peggiore dei diffetti" : saltellava allegra allegra sulla crosta, senza affondare i dentini e grippandosi tutte le volte che trovava un sassetto . La mia terra è tutta argilla in crosta  e sassetti  :  è finita appesa al chiodo anche lei !!

Altro pacco,  anzi pacchetto.... è stato il vomere per la motozappa.
Mi perdonino i puristi dell'orticultura per questo improprio termine: “motozappa” . Già, perchè quelli che le terra ce l'hanno in pianura, a ettari, loro fanno i “distinguo” : aratro, motocoltivatore, motofresa  (appunto ! ).  Noi, anziani hobbisti sfigati,  con un fazzoletto di terra sassosa e  scoscesa , diviso in strette  fasce liguri delimitate  da alti muri a secco  e collegate da precarie scalette di sasso abbiamo un solo strumento meccanico a nostra disposizione : quello che i puristi della terra in pianura chiamano motofresa, noi tenacemente ci ostiniamo a chiamare “motozappa” .
 Motozappa, si  e mi ripeto, perchè qui da noi non passano trattori,motocoltivatori, mietitrebbie , ma soltanto  lei  la motozappa, regina delle fasce, dove arriva a fatica, trascinata, sollevata, spinta  e trasportata per percorsi che nemmeno le capre....
 Qui, o zappi a mano, come gli antichi, oppure (se hai mal di schiena) ti affidi a Lei, la Regina delle Fasce, e la chiami come (almeno qui) si merita : Sua Maestà la Motozappa .  Che poi, in fondo, sia solo una fresatrice,  a noi poco importa: o Lei o il mal di schiena , e la scelta è ovvia .
Ma torniamo al pacco, anzi , alle ragioni del pacco: le patate. Le patate sono considerate una coltura facile: prepari il terreno ben concimato, assolchi, metti le patate da seme (ne parliamo a parte) e  copri i solchi. Poi aspetti. Come optional ci sono sarchiature e rincalzature, e se proprio è secco,  una o due irrigazioni di sostegno. Poi ...aspetti.
 Quando le piante sono secche, le patate sono pronte da togliere. Qui si dice “cavare” le patate e dà l'idea del lavoro : scavare, ma non del mese  in cui scavare bisogna: luglio, col solleone.  O ti alzi alle cinque del mattino ed alle otto hai il mal di schiena e smetti.....oppure è fatica e sudore. Comunque è  mal di schiena,  di quello che nemmeno il  mesulid ti riesce a levare.....
Che fare??   In pianura, dietro al trattore ci mettono un attrezzo che va in profondità, tira su le patate e …...te le serve cotte e condite sul piatto.  Bisogna studiare qualcosa di simile.
 E siccome siamo “vecchie volpi” ed il bisogno aguzza l'ingegno ecco la pensata:  metto due ruote gommate alla motozappa, così sta sollevata suo terreno e non mi “trita” le patate  ed al posto del classico “timone” ci metto un mezzo vomere, che scava e tira su le patate a fior di terra.
Detto , fatto ?  No , fatto niente : la motocosa è troppo leggera, se ha le ruote non fa sufficiente  presa sul terreno ed il vomere non si muove, non tira su niente.
Così è finita che le patate le compriamo ed il vomere finisce attaccato al chiodo, a ricordarci che le “vecchie volpi” hanno sempre qualcosa da imparare.

sabato 14 maggio 2011

ORTO DI APPARIZIONE A META' MAGGIO 2011

Aggiornamente parziale della situazione orto a Genova

Fascia G 1 : tagliato erba lato sud (frutteto)
lato nord a riposo x sovescio

""        G 2 : secondo taglio erba da finire poi andrà zappata per colture tardive
le patate "spontanee" della concimaia sottoscala hanno superato il metro di altezza
 



"" G 3 : nord = fragolaia in fioritura/inizio produzione (bordi ancora da ripulire dall'erba alta, appena avrò tempo)

la fragola parzialmente mangiata dalle formiche è stata lasciata sul posto a disposizione delle stesse, sperando si concentrino su di lei e lascino maturare le altre in pace


Fascia G 3 lato sud = Trapianti completati, fascia in coltura avanzata

vista panoramica:

una patata "dimenticata" dall'anno scorso in prima fila

 
Tolte le femminelle ai pomodori e legati col secondo laccetto, accennano alla prima fioritura
nessun trattamento finora, nemmeno verderame, aspetto la prima pioggia e poi spruzzo con la prima bordolese
tra i pomodori occhieggia qualche sedano "clandestino"

sulla sinistra porri, catalogna, fagiolini nani ed infine biete (nella zona ombreggita)




biete sia a sinistra che a destra all'inizio della zona ombreggiata da olivi e prugni, seguite dalla vecchia fragolaia ex pacciamata ad erba e cippato, ora un pò inselvatichita, ma ancora produttiva (foto seguirà a fragole mature)

domenica 1 maggio 2011

LA CASA IN CAMPAGNA E L'ORTO IN CITTA'

LA CASA IN CAMPAGNA

Abiti in città, hai sempre abitato in città, al sesto piano di un casermone di otto piani.
Più di venti metri di poggiolo lungo e stretto, lungo tre lati all'appartamento, per molti anni hanno ospitato solo gerani e piante grasse.

Genova, una città di mare, con problemi di spazio abitabile, così stretta tra il mare ed i monti, bisogna costruire in altezza, palazzi di molti piani, anche in periferia, persino in collina.
Una casa con orto e giardino: un sogno irrealizzabile per molti genovesi, e di qui la corsa alle seconde case, nei tanti paesini dell'appenino che si sono spopolati con l'industrializzazione e l'urbanizzazione del dopoguerra.

La seconda casa, croce e delizia del cittadino !
Delizia , perchè ci stai bene, nel verde, senza traffico di auto e bus, non vedi l'ora di arrivarci .
Croce, perchè diventa un vizio, un bisogno, un obbligo. "Devi" andarci, in ogni momento libero, con qualunque tempo perchè c'è il giardino e l'orto che ti aspettano, con le loro esigenze "inderogabili": zappare, seminare, potare, tagliare l'erba, trapiantare, pulire, etc etc.

E se hai solo i weekends a disposizione è dura.... In primavera arrivi il sabato mattina e trovi la casa gelata, l'orto ed il giardino devastati dalle talpe, non sai da dove incominciare... e ci dai dentro, senza un attimo di respiro, una vera corvee, altro che vita idilliaca ed atmosfera rilassata, a misura d'uomo..... (si, a misura di "uomo di fatica").

E la domenica sera... con la casa finalmente calda, il prato tosato, le siepi tagliate a misura, i fiori curati, l'orto "quasi" in ordine (in ordine non l'ho visto mai....), finalmente ti siedi fuori, in giardino con la tua dolce metà, mano nella mano, e contempli tanta pace e tanta bellezza..... giusto per cinque minuti....... perchè bisogna tornare in città, e stasera ci sarà pure la coda.....

Qualcuno potrebbe dire : ma chi te lo fa fare.... prenditi un giardiniere, così arrivi sul pronto, ti fai anche scaldare la casa.... e ti toccherebbe rispondere più o meno così:
Ma mica sono il “Berlusca” , il fai da te non solo è un piacere ma anche una necessità (economica).
E poi la soddisfazione sta nel farli, i lavori; farseli da soli, anche se un professionista li farebbe prima e meglio, ma che gusto ci sarebbe ?
Per uno che la campagna se la sogna tutta la settimana il bello è proprio “faticarci” dentro e poter vedere il frutto del proprio lavoro, veder crescere quello che hai seminato, quello che hai fatto con le tue mani, magari la prima volta non proprio riuscito bene, ma con l'esperienza ….. Si , vedere che con il tempo diventa più facile e ti riesce meglio, naturale come se lo avessi fatto da sempre.
E poi fare quello che ti piace ti dà soddisfazione. Parafrasando un poeta : faticar m'è dolce in questo orto....
Mangiare quello che produci, colto e mangiato, ha un altro gusto : se te lo coltiva un altro non ha più lo stesso sapore....
E poi, arrivando sul pronto e trovare tutto fatto.... (magari tu avresti dato un tocco diverso, personale), non lo sentiresti più così tuo, forse addirittura estraneo...... Tanto varrebbe andare all'agriturismo, serviti e riveriti, con tanto di piscina....

E così impari a cambiare le tegole del tetto, a fare i piccoli lavori di idraulica e di muratura, ti riempi la cantina di attrezzi per tutti i lavori che che devi fare....e magari anche per quelli che non farai mai.
Una notte arrivano i cinghiali dal giardino del vicino facendo franare i muretti divisori a secco : noleggi betoniera e motocarriola ….. ti fai portare un camioncino di sabbia,ghiaia e cemento e ti metti al lavoro......




La sola scocciatura è il comune che ti costringe a compilare inutili papiri e pagare profumatamente un geometra per un altrettanto inutile “”progetto”” per un muretto da ridere.
Ma la risposta del comune è tassativa: anche se fai date, “se ti limiti a tirar su le pietre a secco” “niiaatri nu savemmu ninte” ma se ci metti anche solo una cazzuolata di cemento, allora diventa una “costruzione edilizia” (i puristi del dialetto mi perdonino la grafia approssimativa della citazione )


Passa il tempo, la casa è a posto, il giardino .....pure .... nel senso che ci puoi camminare senza inciampare ed ogni tanto qualcosa fiorisce pure. Il mio giardino non sarà mai "a posto" , è contrario alla mia natura, il mio giardino sarà sempre un cantiere.... o, detto con più eleganza....un divenire....





A questo punto cosa manca ? gli ospiti ?
Quelli che ho avuto finora erano pochi, selezionati ed...attivi, nel senso che sembravano operai di covee: impastavano cemento, tagliavano ed immagazzinavano legna, trasportavano pietre e tegole, un pò di sano movimento, insomma, per favorire la digestione.
Qualcuno magari cercava di perdersi nei vicini boschi con la scusa di andar per funghi, ma i più riuscivo e riesco ancora a reclutarli per i lavori pesanti...
Quello che mi manca è una vera festa in giardino, con tanti ospiti con cui non sei abbastanza in confidenza da rifilargli, al posto del digestivo, una pala o un piccone.
Ma anche a questo il tempo troverà rimedio....



I “ forzati” della seconda casa in campagna …...in viaggio

La caratteristica principale della seconda casa e che se ti serve qualcosa in città puoi essere sicuro che l'hai lasciata in campagna....... e viceversa.

E' vero che puoi ovviare al sistema comprando tutto doppio: due trapani, due decespugliatori, due set di attrezzi da giardino, due set di attrezzi per i lavori di idraulica e meccanica e chi più ne ha ne metta... Doppia provvista di chiodi, di viti e bulloni e così via......
Ma ti mancherà sempre qualcosa che hai lasciato altrove....

E così compri a tua moglie due macchine da cucire e pensi di aver risolto almeno il suo problema, ma come fare per il set dei fili da ricamo, tombolo e macramè (una valigia)...dei gomitoli delle lane (altra valigia) .
Il decoder di sky viaggia con noi, avanti e indietro, ospite fisso dei borsoni pieni di irrinunciabili cianfrusaglie che mia moglie ed io decidiamo di volta in volta di portarci dietro, in un senso o nell'altro.
Si , perchè facciamo i pendolari: una settimana o dieci giorni su e poi due o tre giorni a Genova (Io con l'orto da controllare, frutta e ortaggi da raccogliere; mia moglie per vedere il suo giusto della casa e della figlia, sposata, che vive per conto suo.... ma, si sa, la mamma è sempre la mamma.
Tutte le volte con l'auto stipata all'inverosimile, che sembri un profugo che fugge dai bombardamenti.
A maggio porti su la motozappa (ormai a Genova i “grandi lavori” sono terminati e cominciano quelli in campagna, dove fino al primo maggio è buono a nevicare......) ed è quasi un viaggio lei da sola, poi partono gerani, alstroemerie, lobelie insieme alle centinaia di vasetti di annuali e non, seminate sul poggiolo a Genova , in attesa di trovare la sistemazione adatta in campagna.
E portar su la motozappa non è uno scherzo, considerato che a Genova deve salire “a forza di braccia” dalla fascia n. 5 alla fascia n. 0 (livello strada)
Una vera “migrazione biblica” alla quale un tempo si aggiungevano anche i sacchi del pellet per la stufa (ora è un ingombro in meno perchè lo vendono anche sul posto)
A tutto questo si aggiungono le provviste perchè lì al paese, le rare botteghe sopravvissute allo spopolamento delle campagne, aspettano i turisti estivi per rifarsi dei magri introiti invernali con ricarichi astronomici....
E quindi prima di partire passi al supermercato e riempi ogni piccolo spazio rimasto in auto con provviste bastanti fino al giorno del giudizio, e che poi, a fine stagione, ti riporterai in blocco a Genova, perchè lassù d'inverno gela anche in casa.
Già, le “migrazioni bibliche” sono due: andata e ritorno. Il ritorno ai primi di novembre, con tutte le piante perenni, le talee estive e le provviste in esubero da salvare dal gelo.
Meno male che la motozappa l'hai già portata a Genova a giugno, pronta per i lavori che inizierai colà in ottobre.
La “transumanza” citta/campagna : Un vero “tour de force”, mi sento stanco al solo parlarne.






L'ORTO IN CITTA'

Un giorno vai in pensione.
Essere in pensione vuol dire avere finalmente più tempo a disposizione. Finalmente in campagna ci vai quando vuoi, il tempo non ti manca più, anzi ti cresce.
Il tempo ti cresce? e che ci fai con con il tempo che ti cresce? Ma è logico , coltivi ! Ma cosa coltivi? Semplice : un orto in città !!
Beh, con l'esperienza che hai fatto in campagna, se uno ti offre la possibilità di coltivare un orto in “città”, dici di si senza starci a pensare, senza nemmeno vederlo o sapere dove si trova.
…..un orto in città …. come trovare un'oasi nel deserto..... che sorpresa gradita....

E via.... una nuova avventura.....

Intanto l'orto non è sotto casa, ma comunque non te lo aspettavi sotto casa: sotto casa hai solo cemento e asfalto (e popò di cani) , quindi prendi l'auto e parti. Sono solo 6 km, uno scherzo di fronte ai 50 km di curve per raggiungere la casa in campagna.
Solo 6 km di cui tre per attraversare un po' di città e tre per arrampicarsi in collina, strada stretta (?passi tu o passo io?) e se hai davanti l'autobus o il camion della spazzatura ….. insomma, se ti va bene sono 20 minuti alla fantastica media di 14 km all'ora (circa, non fatemi le pulci sui conti).
Ma mica hai premura,no? Vai piano e ti rilassi e finalmente sei arrivato nel tuo nuovo “regno”, l'orto in città.

Un bosco di rovi? No problem ! , con l'esperienza che ti sei fatto in campagna è un gioco da ragazzi (ma nel frattempo, dall'ultimo disboscamento che hai fatto , sono passati più di vent'anni, e “ragazzi” non si è più, purtroppo.... e..... la terra è sempre più bassa....)
Ti armi di motosega, machete, decespugliatore, troncarami, e un biotrituratore con motore di 5 cavalli , e ci dai dentro...(come nelle zucche? No, come nelle spine....) . Divertente, vero? Uno spasso, vi assicuro.






Comunque, nemmeno i rovi durano in eterno, ed eccola qui la mia prima fascia "bella pulita"  (almeno in rapporto a prima, tutto è relativo.....qui erbacce e rovi nascono in continuazione ....perfino dai muri....) . C'erano perfino degli alberi che prima i rovi avevano nascosto: ulivi, prugni, fichi, amarene. Una aggiustatina anche a loro e la fascia è pronta per la coltivazione.






Una dopo l'altra hai “colonizzato” quattro fasce con muri a secco alti dai due ai tre metri.












A proposito di muri a secco.....hanno il brutto vizio di crollare , portandosi dietro mezza fascia, e tu che fai?  Tapulli! una pietra qua , una pietra là ed il muro tiene … e se non tiene ….ne fai un altro un po' più in là,  o ci ricavi una rampa....

Una rampa? , si una specie di scivolo che ti permette di collegare fra loro le fasce, in modo da poter andare da una all'altra con una carriola, mezzo di lusso da queste parti, dove le fasce sono collegate una con l'altra da strette  e ripide  scalette di sassi, quando non addirittura da scale di ferro ex demolizioni navali come queste:


Nota bene,  quelle che invadono la scala sono piante di patate,  nate spontanee e rigogliosissime  nella "compostiera" che avevo sistemato sotto la scala

A  questo punto cominci ad accumulare attrezzi e materiali agricoli  e ti serve una piccola serra ed un capanno per gli attrezzi  .... e  chi ha l'orto distante da casa e dallo sguardo critico della propria  moglie , può sbizzarrirsi con tutti i tipi di materiali di recupero : vecchie finestre , legname di recupero, va tutto "bene", (si fa per dire) in questi piccoli orti di collina che più che orti sembrano "discariche"  di materiali trovati in giro che attendono un secondo "impiego", ed il mio non fa eccezione, anzi.....