In genere i contadini sono sempre a lamentarsi, o perchè piove poco o perchè piove troppo, mai sentito dire che "è piovuto il giusto" . Mai contenti, incluso il sottoscritto, naturalmente.
Il fatto è che quando "fuori piove" avresti avuto sempre qualcosa da fare, "fuori" , naturalmente.
Quando "fuori piove" che fai ??
stai in casa? traffichi in cantina? vai a giocare a carte al bar? vai a dormire? (finalmente mi riposo....), fai quattro chiacchere virtuali sul forum?
Quando fuori piove, un pò di giardinaggio virtuale non guasta: aiuta a passare il tempo ed a schiarirsi le idee.
Già. perchè, scrivendo, le idee non solo diventano più chiare, ma "maturano" , nel senso che progrediscono quasi naturalmente, riga dopo riga, quasi giocassi con il "Lego" , mattoncino dopo mattoncino.
Quindi son qua, "col computer in braccio" , come al solito quando fuori piove....

Si, perchè ha cominciato alle 08.00 puntuale ed ora sta quasi spiovendo ma con nuvoloni intorno che promettono altra acqua per il pomeriggio.
Meglio così, stamane me la aspettavo e non ero andato all'orto presto al mattino come faccio sempre nelle giornate calde, quindi mi è andata bene: almeno ho risparmiato benzina..... e umidità ......
Perchè se fai 6 km di curve alla fantastica media di 14 km/ora, scendi 5 fasce di scale, ed appena ti sei cambiato comincia a piovere.....allora si che ti girano i m........ (noto politico leghista).

Mai però come quando, dopo che ti sei cambiato ed hai tirato fuori la motozappa, magari dopo aver fatto altre tre fasce di scale (sempre in discesa) , attacca a piovere, ed allora : copri la motocosa ed eventuali accessori e leghi il tutto in modo che la copertura non voli (non so da voi ma qui piove col vento, più piove più vento tira, sembra che facciano a gara). Quindi fai su la cassetta degli attrezzi, e cominci a rampicarti, scalino dopo scalino, sotto la pioggia battente.
Uno spasso , giornata rovinata e benzina sprecata (quella dell'auto di sicuro , e quella della motozappa pure, perchè dopo la pioggia il terreno appena lavorato si sarà infangato e compattato e dovrò ripassarlo di nuovo).

In più il rischio di una bella nottata a battere i denti per la febbre reumatica, che arriva puntuale quando mi bagno troppo, anche perchè lei sa che non posso prendere aspirine, per via di un vecchio buco nello stomaco e quindi se ne approffitta per infierire indisturbata........
Da giovane invece la pioggia non mi disturbava affatto, e cosi pure il sudore, ma l'umidità col tempo si accumula, silenziosa, in attesa del momento buono per colpire e quindi dovete credermi quando vi dico di ..... non sudare...... (il sudore è bagnato.... e....l'umidità fa male.....)



Nessun commento:
Posta un commento