sabato 21 dicembre 2013
aeonium atropurpureum
Mi sta regalando un fiore proprio sotto Natale.
Un regalo gradito di questi tempi di freddo e di scarse fioriture: eccolo
Qui era stata fotografata ad inizio dicembre , al sole, col tempo ancora caldo.
Queste foto invece sono di oggi, tempo piovoso e freddo, con la pianta al riparo dal vento gelido
La luce non era ideale , tanto che è scattato in automatico anche il flash, falsando un poco i colori verso il verde .
Cercherò di fare foto migliori alla prossima giornata di sole anche se il meteo non promette nulla di buono per almeno una settimana da oggi.
martedì 10 dicembre 2013
Sedum Sieboldi
Mi fiorisce a fine novembre, quando le fioriture delle altre piante sono scarse. Sta bene sia in casa, in luogo luminoso, che fuori sul poggiolo: è il sedum sieboldi.
Perenne, succulenta, classificata nella famiglia delle crassulacee, poco esigente sia come terreno che come irrigazione e concimazione
Come al solito non sono un genio nel mettere a fuoco da distanza ravvicinata e quindi metto lo scatto che mi è venuto meno peggio.
E' di discreto effetto anche quando non è fiorita ed è facile da moltiplicare per propaggine o talea di ramo
sabato 23 novembre 2013
strani frutti
Strani frutti oggi sul susino .....
![]() |
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
Difficili da fotografare, non stanno mai fermi, eppure non c'è vento
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
frutti dai diversi colori, questo grigio tigrato sarà forse poco maturo?
![]() |
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
sei troppo grosso per un ramo così piccolo
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
no, su di lì é ancora peggio
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
guarda che ti vai ad inguaiare se continui così
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
così, da bravo, torna indietro
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
ecco, così va meglio, vieni a fare la pappa, che avrai appetito dopo tutta questa arrampicata
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
si, è la tua pappa, datti una mossa prima che arrivi la concorrenza
![]() |
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
buon appetito
![]() |
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
nooo, ancora lassù ?
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
http://pilusgiardiniere.blogspot.it/ |
ho capito, gattaccio esibizionista, ti metti in posa per essere fotografato, ma io non mi presto più al tuo gioco, metto via la macchina fotografica (e apro i croccantini) così poi scendi.
venerdì 27 settembre 2013
Il corteggiamento delle farfalle
Il farfallino incontra la farfallina su un fiore .....
""Ciao! bella farfallina, che fai di bello ??""
(ma guarda che imbranato mi doveva capitare.... cemodo goffo di attaccar discorso..... ma beh, come farfallino non è poi male....) "ciao, farfallino, faccio colazione .... come ti chiami? "
"Bella farfallina , io mi chiamo Farfallino, e tu ??""
"oh che combinazione! io mi chiamo Farfallina .... Farfallino e Farfallina ....."
""già, Farfallino e Farfallina.... che bella coppia di nomi.... stanno proprio bene assieme.... ehm.... posso venire a succhiare un fiore vicino a te... vicino vicino..."
detto fatto, ecco i due farfallini, vicini,vicini
""mmm... proprio un buon nettare, non trovi ? "" e uno sfregamento di alucce .... (dai che ci sta...)
e prosegue il corteggiamento....
poi un bel volo nuziale (troppo veloci ed imprevedibili per permettermi uno scatto riuscito) e .....non passa molto che le ritroviamo a rotolarsi, vicine vicine, nel prato.
il resto del dialogo e le immagini mancanti sono stati soppressi dalla censura..... un po di privacy, suvvia, anche per le farfalle.....
venerdì 13 settembre 2013
ancora gatti
Oggi abbiamo avuto la visita di tre fratellini che abitano in una cascina a 200 metri da casa nostra.
E' arrivato per primo il tigrato grigio, il più intraprendente del gruppo ed ha trovato subito il posto di suo gradimento...
Qui lo vediamo alle prese con la pallina
Poi è arrivato il nero pelo lungo e si è fatto subito coccolare....
...... e poi è andato a rubare la pallina al tigrato grigio ....
..... che ha fatto spallucce .... "tanto ormai mi stavo annoiando ...." .... ed è andato a giocare col tappo appeso allo spago ...
Nel frattempo il nero pelo lungo ha adocchiato la sdraio lasciata libera e si è accomodato ....
qui sembra dire ... "disturbo?" ....
ma no che non disturbi, accomodati ... è la sdraio dei gatti .... benvenuto ....
La sdraio dei gatti ? ... allora vengo anch'io .... ed il tigrato è già lì ... (mai perdersi un gadget offerto dalla casa ....)
.... e visto che io sono un micio intellettuale mi faccio anche le parole crociate ..... pfui ... questi umani che usano anche la gomma da cancellare ... si vede che sbagliano pure .... io non ho bisogno nemmeno della matita, col cervello fine che ho tengo tutto a mente .....
Ora però mi sono stancato anche il cervello .... facciamo un riposino .... vicini vicini ...
... si, una grattatina dietro l'orecchio ... proprio ci voleva ...
Il cenere scuro, pelo corto, che nel frattempo aveva esplorato ben bene il giardino, arriva quatto quatto e ......
.... naturalmente ..... si imbranda ...
tutti e tre .... vicini vicini ... ci facciamo un riposino ... da bravi fratellini
domenica 8 settembre 2013
infestanti ? - (regola aurea del giardiniere)
Attento ad estirpare ciò che non conosci: potrebbe essere un interessante regalo di Madre Natura al tuo giardino.
.... infestante a chi ?
se le piante potessero parlare .... dire la loro ...
ma forse ne parleremo in una prossima puntata
sabato 7 settembre 2013
ciclamini "spontanei" nella fragolaia
Fontanigorda, le fragole hanno finito di produrre, e così spuntano, puntuali, i ciclamini.
Qui ogni tempo ha il suo fiore e, se non ci penso io, interviene la natura....
giovedì 29 agosto 2013
l'essiccatoio
Non buttare via niente che potrebbe diventare compost .
E' un principio al quale mi attengo scrupolosamente, ma certe cose non si possono compostare così come sono.
Potature di edera e vite americana, ortica ed altre infestanti tolte dalle aiuole con le loro radici, rovi e caprifoglio, se messi a compostare con l' erba sfalciata ed altre potature, possono radicare e proliferare.
Quindi vanno seccate bene per essere sicuri che siano "devitalizzate" prima del compostaggio.
Ma i mucchi di erbacce secche non sono belli a vedersi e di conseguenza occorre disporre di luoghi "appartati" dove far seccare questi "rifiuti speciali" del giardino.
Iscriviti a:
Post (Atom)